Colección

Giovedì del Parco

Dal 13 luglio al 7 settembre per 12 giovedì consecutivi sono previste serate di divulgazione naturalistica gratuite e aperte al pubblico nei Comuni del Parco a cura di personale dell’Ente Aree Protette Alpi Marittime e di esperti esterni.

Eventos en esta colección

No hay eventos próximos

Seguí a Aree Protette Alpi Marittimepara no perderte de nada

Esto es lo que te perdiste

  • Imagen principal de La vita del torrente e gli animali acquatici, nel clima che cambia

    La vita del torrente e gli animali acquatici, nel clima che cambia

    Thu, Sep 7, 9:00 PM

    Gratis

  • Imagen principal de Migratore, dove vai?  I rapaci diurni nelle Alpi Marittime

    Migratore, dove vai? I rapaci diurni nelle Alpi Marittime

    Thu, Aug 31, 9:00 PM

    Gratis

  • Imagen principal de Gli animali del Parco. Guida minima per conoscere la fauna alpina

    Gli animali del Parco. Guida minima per conoscere la fauna alpina

    Thu, Aug 24, 9:00 PM

    Gratis

Difundí

Organizador de Giovedì del Parco
Dalle Alpi alla pianura e fino alla Langa, leAree Protette Alpi Marittimecon due parchi e sette riserve naturali tutelano alcuni tra i più importanti siti naturalistici della provincia di Cuneo.Un grande e diversificato mosaico di territori che interessa sedici comuni costituito dalParco Alpi Marittimee dalle riserve Rocca San Giovanni-Saben, del Bandito, dalParco Marguareise dalle riserve Ciciu del Villar, Crava Morozzo, Benevagienna, Sorgenti del Belbo e Grotte di Bossea.Questi spazi protetti, che facevano riferimento ai due Parchi dotati di una propria amministrazione, dal 2016, come previsto nel Testo unico sulla tutela delle aree naturali e della biodiversità (LR 19/1995) della Regione Piemonte, sono state affidate al governo dell’Ente di gestione Aree protette Alpi Marittime.